Un servizio fotografico non è “solo qualche scatto”: ecco tutto quello che c’è dietro

Introduzione:

Molte persone pensano che un servizio fotografico sia semplicemente un’oretta passata davanti all’obiettivo e poi la consegna “automatica” di tutte le foto scattate.

In realtà, dietro ogni gallery c’è un lavoro lungo, preciso, creativo e artigianale.

In questo articolo voglio portarvi dietro le quinte, per mostrarvi cosa c’è davvero dietro un servizio fotografico professionale.

1. Prima ancora dello scatto: la fase di preparazione

– Consulenza e confronto

Ogni servizio inizia con una chiacchierata: capire chi siete, cosa cercate, che tipo di servizio desiderate e quali emozioni volete raccontare attraverso le immagini.

– Scelta della location, del mood e dell’outfit

Scegliere il posto giusto, l’orario con la luce migliore, gli abiti che valorizzino voi e il servizio che desiderate. Ogni dettaglio fa la differenza.

– Organizzazione logistica

Controllo del meteo, eventuali permessi per location particolari, pianificazione degli spostamenti… tutto per far filare ogni cosa senza intoppi.

2. Il giorno dello shooting

– Arrivare prima, controllare tutto

Location, luce, attrezzatura. Spesso arrivo con anticipo per sistemare e valutare ogni dettaglio.

– Creare un clima sereno

Non basta semplicemente “scattare”. È fondamentale farvi sentire a vostro agio, sciogliere eventuali tensioni, guidarvi nelle pose se serve, e farvi divertire.

– Scatti mirati e pensati

Ogni fotografia è frutto di un’intuizione, di una scelta di composizione, di un lavoro su luci, espressioni e dettagli.

3. Dopo lo shooting: il cuore invisibile del lavoro

– Selezione delle foto

Tra decine, a volte centinaia di scatti, scelgo con cura le immagini migliori: quelle che raccontano davvero la vostra storia.

– Post-produzione

La magia avviene qui. Non si tratta solo di filtri o “schiacciare un bottone”, ma di valorizzare ogni immagine: luce, colori, contrasti, dettagli.

Ogni foto viene lavorata con attenzione, una per una, rispettando il mio stile e il vostro gusto.

4. La consegna: la gallery finale
– Creazione della gallery online o stampa (se prevista)

Immagini ordinate, coerenti, che raccontano una storia. La vostra. La versione più autentica e bella di quel momento.

– Supporto post-consegna

A volte serve una consulenza per la stampa, per realizzare un album, o semplicemente un confronto. E io ci sono.



5. Conclusione: perché un servizio fotografico è molto più di “qualche scatto”
Un servizio fotografico non si compra “a scatti” o “a file”, ma si investe in un’esperienza, in un racconto curato nei minimi dettagli.
Il mio compito non è solo farvi delle foto, ma creare immagini che vi emozioneranno ogni volta che le riguarderete.

Buona luce a tutti.

Alessandro